• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mail
Olio Toscano IGP
  • Il Consorzio
    • Chi Siamo
    • Le Attività
    • Consiglio di Amministrazione
  • L’Olio Toscano
    • Il Carattere del Toscano IGP
    • Le Aree di Produzione
    • Come riconoscere il vero olio Toscano
    • La Tracciabilità
    • Ricette con il Toscano IGP
  • Le Aziende
  • Comunicazione
  • Documenti
    • Come Associarsi
    • Documenti Informativi
    • Normativa
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Come Associarsi

Come Associarsi

Associarsi al Consorzio: un valore che cresce nel tempo

Possono entrare a far parte del Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP olivicoltori, molitori e imbottigliatori.

Il Consorzio dell’olio Toscano IGP è la più grande realtà europea in materia di tutela e promozione dell’olio. Associarsi vuol dire usufruire della forza organizzativa del Consorzio e di alcuni importanti servizi e benefici.

Alcuni Vantaggi

Iscrizione piante elenco Oliveti

L’iscrizione delle piante all’elenco oliveti del Consorzio, che nel tempo potrebbe far aumentare il valore immobiliare della tua azienda.

Confezionare e vendere olio EVO Toscano

La possibilità di confezionare e vendere, in tutto il mondo, l’unico Olio Extravergine di Oliva con il nome “Toscano”.

Garanzia origine, qualità e tipicità

La definizione, per il tuo olio extravergine, di prodotto garantito per origine, qualità e tipicità.

Valorizzazione della denominazione Toscano IGP

Promuovere il tuo olio avvalendosi di un’ intensa e precisa attività di comunicazione attuata dal Consorzio e finalizzata alla valorizzazione della denominazione Toscano IGP in Italia e all’estero.

I passi per iscriversi al Consorzio

Tutte le richieste di nuova iscrizione e di variazione devono essere indirizzate al Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP – Viale F.lli Rosselli 20 – 50123 Firenze; la presentazione potrà essere fatta direttamente o inviata a: Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP – Via Empolese, 20/A – 50018 Scandicci. Qualora si utilizzino sistemi telematici occorre inviare alla pec oliotoscanoigp@arubapec.it.

Come conosciuto tutti i sistemi di certificazione delle denominazioni DOP e IGP degli oli hanno come riferimento aziendale i dati presenti sul fascicolo aziendale presente nel SIAN.
È necessario, quindi, che i dati dichiarati, all’atto della richiesta di iscrizione al sistema di controllo o di variazione delle consistenze aziendali, siano corrispondenti a quanto già dichiarato al SIAN tramite ARTEA.

Per diventare socio del Consorzio occorre iscriversi – entro il 30 giugno di ogni anno compilando i moduli che potete trovare nella sezione Modulistica e fornendo la documentazione che riportiamo di seguito:

  • Domanda di adesione al Consorzio (indicare la PEC delle aziende soggette all’obbligo di tenuta della stessa)
  • Informativa sulla privacy
  • Delega al Consorzio MD 15.06
  • Domanda di assoggettamento ai controlli “Olio extravergine di oliva Toscano IGP” MD 15.01
  • Informativa dell’olivicoltore MD 15.02; il modello va compilato indicando le particelle che si intendono iscrivere alla denominazione e corredare degli allegati 1 e 2 ossia le stampe dei file excell scaricati dal sito ARTEA dalla pagina “CONDUZIONI” cliccando su “Scarico su excell” e “Scarico occupazioni a particella”; di questo secondo documento conservare solo le colonne: Comune, Foglio Particella, Sezione Particella, Numero Particella, Condivisa, Varietà, Occupazione Suolo, Irriguo, Nr Piante, Forma Allevamento, DataIConduzione, DataFConduzione, Area, Denominazione Olio, eliminando tutte le altre colonne; (è possibile effettuare una stampa leggibile in fogli A4 orizzontale). FIRMARE IL MD 15.02 E I DUE ALLEGATI.
  • Informazioni fornite dal molitore MD 15.03
  • Informazioni fornite dal confezionatore MD 15.05
  • Stampa del dettaglio “Occupazione Suolo” relativo agli arcipelaghi adibiti ad oliveto, nel quale risultino occupate le voci relative alla varietà principale ed alle altre presenti con relativa percentuale.
  • Stampa della prima pagina della DUA dalla quale risulti l’Opportunità “Igiene degli alimenti – Reg (CE) 852/2004 – Registrazione” o documenti equivalenti (autorizzazione sanitaria, SCIA sanitaria, ecc.)
  • Copia di un documento di identità in corso di validità
  • Attestazione di pagamento della quota di iscrizione al Consorzio il cui importo sarà deliberato dall’Assemblea Generale dei Soci
  • Quota iscrizione al Consorzio € 5 (una tantum)
  • Quota di iscrizione al sistema dei controlli, come da tariffario dell’OdC, così composta:
OLIVICOLTOREMOLITOREIMBOTTIGLIATORE
€ 80,00 € 80,00 € 80,00
€ 10,00 fino a 500 piante dichiarate€ 5,00 capacità lavorativa fino a Kg 2000 di olive/ora€ 5,00 capacità di imbottigliamento fino a 500 pezzi/ora
€ 10,00 (fino a un massimo di € 150,00) per ogni ulteriore lotto di 500 piante o sua frazione€ 10,00 capacità lavorativa maggiore di Kg 2.000 di olive/ora€ 10,00 capacità di imbottigliamento maggiore di 500 pezzi/ora

Il pagamento può essere effettuato a mezzo bollettino postale sul c/c 24890501 (è possibile scaricare il bollettino direttamente dal ns. sito web) oppure mediante bonifico bancario (IBAN IT77 Q084 2502 8000 0003 1040 793)

Logo Consorzio Olio Extravergine Toscano IGP

Indirizzo Sede

Viale F.lli Rosselli 20 50123 Firenze

Orari di apertura

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal LUNEDÌ al VENERDÌ, dalle 9.30 alle 13.00

Recapiti

  • Telefono: 055 3245732
  • Fax: 055 3246110
  • Email: info@oliotoscanoigp.it
  • Pec: oliotoscanoigp@arubapec.it

Informative

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

Sitemap

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Aziende
  • Come riconoscere il vero olio Toscano
  • Comunicazione
  • Contatti
Consorzio per la tutela dell'Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP - P.I. 04908240486 - C.F. 94067620487 - PEC oliotoscanoigp@arubapec.it Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Consulta la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google. © Copyright - Olio Toscano IGP | Powered by Kuna
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mail
Scorrere verso l’alto