Il segreto è nel territorio
La Toscana è un perfetto equilibrio di natura e arte, bellezza del territorio e clima. È qui che nasce un eccellente olio extravergine di oliva, frutto di una tradizione secolare. La varietà degli olivi e la tecnica di coltivazione, la raccolta delle olive al giusto grado di maturazione e la loro attenta lavorazione, concorrono a creare un prodotto incomparabile, dal sapore riconoscibile, che porta con sé tutte le sfumature di questa terra. Ogni area della Toscana ha infatti dei tratti che la differenziano e la rendono unica, proprio come l’olio che da lì proviene. Ecco perché il Toscano IGP prodotto in tutto il territorio regionale e connotato da un suo preciso carattere, può presentare lievi differenti accenti di gusto, da scoprire attraverso l’esplorazione delle varie zone di produzione.
Toscano IGP
Caratteristiche olio
Colore: dal verde al giallo oro con variazione cromatica nel tempo.
Odore: di fruttato accompagnato da sentore di mandorla, carciofo, altra frutta matura, verde di foglia.
Sapore: di fruttato marcato.
Menzioni Geografiche Aggiuntive
Scopri le zone di produzione dell’olio Toscano IGP previste dal Disciplinare e le loro caratteristiche
Toscano IGP Colline di Arezzo
Toscano IGP Colline di Arezzo
Caratteristiche olio
Colore: verde carico al giallo con evidenti note cromatiche verdi.
Odore: di fruttato intenso.
Sapore: piccante e leggermente amaro che con il tempo si attenua. Retrogusto persistente.
Toscano IGP Colline di Firenze
Toscano IGP Colline di Firenze
Caratteristiche olio
Colore: dal verde al giallo oro con variazione cromatica nel tempo.
Odore: di fruttato accompagnato da sentore di mandorla, carciofo, altra frutta matura, verde di foglia.
Sapore: di fruttato da medio a intenso.
Toscano IGP Colline Senesi
Toscano IGP Colline Senesi
Caratteristiche olio
Colore: verde più o meno intenso con tonalità tendenti al verde giallognolo.
Odore: fruttato.
Sapore: piuttosto piccante e leggermente amaro con lievi accenni erbacei.
Toscano IGP di Seggiano
Toscano IGP di Seggiano
Caratteristiche olio
Colore: dorato.
Odore: buono con leggera fragranza.
Sapore: di fruttato leggero.
Toscano IGP Colline della Lunigiana
Toscano IGP Colline della Lunigiana
Caratteristiche olio
Colore: giallo dorato con toni di verde.
Odore: di fruttato leggero.
Sapore: poco piccante con intensa sensazione di dolce.
Toscano IGP Montalbano
Toscano IGP Montalbano
Caratteristiche olio
Colore: dal verde al giallo oro con variazione cromatica nel tempo.
Odore: di fruttato accompagnato da sentore di mandorla, carciofo, altra frutta matura, verde di foglia.
Sapore: di fruttato con percezione di piccante.
Toscano IGP Monti Pisani
Toscano IGP Monti Pisani
Caratteristiche olio
Colore: giallo oro con toni di verde.
Odore: di fruttato leggero.
Sapore: di fruttato con leggera percezione piccante e intensa sensazione di dolce.
Toscano IGP Colline Lucchesi
Toscano IGP Colline Lucchesi
Caratteristiche olio
Colore: giallo dorato con toni di verde.
Odore: di fruttato leggero.
Sapore: poco piccante con intensa sensazione di dolce.