• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
Olio Toscano IGP
  • Il Consorzio
    • Chi Siamo
    • Le Attività
    • Consiglio di Amministrazione
    • Finanziamenti Pubblici
  • L’Olio Toscano
    • Il Carattere del Toscano IGP
    • Le Aree di Produzione
    • Come riconoscere il vero olio Toscano
    • La Tracciabilità
    • Ricette con il Toscano IGP
  • Le Aziende
  • Comunicazione
  • Documenti
    • Come Associarsi
    • Documenti Informativi
    • Normativa
  • Contatti
  • Inglese
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / L’Olio Toscano2 / Come riconoscere il vero olio Toscano

Come riconoscere il vero olio Toscano

Puro Toscano IGP, certificato e riconoscibile.

Ogni confezione di Extravergine Toscano IGP è ben riconoscibile dal contrassegno sul collo della bottiglia e dal codice alfanumerico che consente di ricostruire l’intera filiera, offrendo così la massima trasparenza e sicurezza. Chi cerca l’autentico olio extravergine di oliva Toscano non può sbagliare.

Questo è il metodo più sicuro per avere la certezza di acquistare un prodotto unico per origine e tipicità, ricco dei profumi e dei sapori che contraddistinguono il vero olio Toscano.

Requisiti di un vero Toscano

Tutte le fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, dalla raccolta e molitura delle olive fino al confezionamento del prodotto, devono svolgersi obbligatoriamente all’interno della Toscana così come stabilito nel Disciplinare di Produzione.

È così che nasce l’autentico extravergine Toscano IGP.

Raccolta

La raccolta delle olive appartenenti alle varietà previste dal Disciplinare di Produzione avviene esclusivamente negli oliveti iscritti alla Denominazione Toscano IGP ed obbligatoriamente all’interno del territorio amministrativo della Regione Toscana.

Frangitura

L’operazione di frangitura delle olive, così come la raccolta, avviene obbligatoriamente all’interno delle Regione Toscana.

Confezionamento

L’olio che ha superato le verifiche di tracciabilità, i controlli chimici ed organolettici secondo quanto stabilito dal Disciplinare di produzione, può avvalersi della denominazione ed essere pertanto confezionato come Toscano IGP. Anche la fase di confezionamento avviene obbligatoriamente all’interno delle Regione Toscana.

Logo Consorzio Olio Extravergine Toscano IGP

Indirizzo Sede

Viale F.lli Rosselli 20 50123 Firenze

Orari di apertura

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal LUNEDÌ al VENERDÌ, dalle 9.30 alle 13.00

Recapiti

  • Telefono: 055 3245732
  • Fax: 055 3246110
  • Email: info@oliotoscanoigp.it
  • Pec: oliotoscanoigp@arubapec.it

Informative

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

Sitemap

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Aziende
  • Come riconoscere il vero olio Toscano
  • Comunicazione
  • Contatti
Consorzio per la tutela dell'Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP - P.I. 04908240486 - C.F. 94067620487 - PEC oliotoscanoigp@arubapec.it Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Consulta la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google. © Copyright - Olio Toscano IGP | Powered by Kuna
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
Scorrere verso l’alto